Le domande più frequenti riguardo allo sport scolastico facoltativo
Cosa si intende per sport scolastico facoltativo G+S e qual è lo scopo ultimo di questo tipo di attività motoria?
Lo sport scolastico facoltativo comprende corsi o campi di attività motoria offerti dalla scuola a completamento dell'educazione fisica obbligatoria, cui gli allievi partecipano nel tempo libero. È una sorta di collegamento fra l'educazione fisica obbligatoria e lo sport praticato nell'ambito di una società. Si tiene al di fuori dell'orario scolastico e può essere sostenuto da G+S.
Le offerte di sport scolastico facoltativo che vanno oltre l'orario scolastico obbligatorio possono ora essere annunciate a G+S?
Sì. Fanno eccezione i campi, che possono essere annunciati a G+S anche se si svolgono nell'ambito dell'orario scolastico obbligatorio.
In che modo viene definito l'obbligo dell'educazione fisica?
Una definizione è data nella legge sulla promozione dello sport (LPSpo, art 12), in cui si precisa che «nella scuola dell'obbligo sono obbligatorie almeni tre lezioni di educazione fisica alla settimana». Nella scuola dell'infanzia queste lezioni di sport devono essere svolte con accenti chiaramente incentrati sul movimento. A livello cantonale si possono avere direttive più dettagliate, ad esempio nei piani di studio.
Chi può organizzare offerte G+S di sport scolastico facoltativo?
Scuola dell'infanzia e scuola, soprattutto negli orari marginali o liberi da lezioni o nel quadro delle strutture del doposcuola. È possibile coinvolgere società sportive e altri organizzatori, come asili, strutture di accoglienza ecc.
Importante: il responsabile della scuola viene considerato come l'organizzatore dell'offerta e deve farla amministrare da un coach G+S.
Se la scuola dell'infanzia è facoltativa, le attività fisiche svolte rientrano nello sport scolastico facoltativo G+S?
No. Chi decide di iscrivere il bambino alla scuola dell'infanzia accetta i contenuti del programma e quindi anche le attività motorie che si svolgono. Di conseguenza sono considerate sport scolastico facoltativo G+S solo le attività motorie che vanno oltre il volume minimo previsto all'articolo 49 capoverso 1 della OPSpo e sono svolte (come musica, religione, etc.) in un orario distinto.
Si possono annunciare a G+S anche offerte di attività sportive fatte prima della scuola e nel doposcuola?
Sì, a condizione che non siano computate per raggiungere il minimo obbligatorio previsto per legge. L'UFSPO parte dal presupposto che la partecipazione a tali attività sia su base volontaria e ritiene pertanto possibile annunciarle come offerte G+S.
Quando un'offerta può essere considerata facoltativa ai sensi di G+S?
Se si tiene al di fuori dell'orario scolastico regolare e non rientri nelle materie obbligatorie; non deve essere materia obbligatoria, materia obbligatoria a scelta o ora di educazione fisica obbligatoria.
Documenti
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico (GU 5)
31.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 189 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Allround
13.01.2023 | PDF, 4 Pagine, 206 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
31.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 198 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
11.11.2022 | PDF, 10 Pagine, 324 KB, italiano
Formazione e formazione continua
-
Filières de formation des sports (en français)
25.01.2023 | PDF, 1 Pagine, 49 KB, francese -
Nouveaux modules/cours transdisciplinaires (en français)
25.01.2023 | PDF, 1 Pagine, 112 KB, francese
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
03.03.2023 | PDF, 2 Pagine, 138 KB, italiano -
Prevenzione degli infortuni nello sport scolastico
03.03.2023 | PDF, 1 Pagine, 251 KB, italiano -
L’uso del maxi-tramp a scuola
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 230 KB
Per monitori di sport scolastico G+S
-
Sport con gli amici – possibile anche a scuola Il contenuto si apre in una nuova finestra
in francese
04.07.2016 | PDF, 3 Pagine, 25 KB -
Richiesta Riconoscimento di equivalenze
06.12.2016 | PDF, 1 Pagine, 170 KB -
Lista dei titoli riconosciuti che danno accesso all'offerta di G+S sport scolastico sport per i giovani
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 79 KB
Documenti da scaricare per la formazione dei quadri
-
Formazione continua 1 – offerte per monitori G+S Sport scolastico Sport per i giovani
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 80 KB -
Fact Sheet consulenza e assistenza coach scolastico G+S
24.09.2018 | PDF, 2 Pagine, 1 MB, italiano
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi