Domande più frequenti
Posta in arrivo: Notifiche e compiti nella BDNS
D'ora in poi, per i compiti e le notifiche nella BDNS verrà inviata un'e-mail. Con la Coachmail e la mail dei partner vi abbiamo informato che la frequenza di invio delle e-mail può essere configurata personalmente tramite la BDNS. Nel caso di più account utente, può accadere che le e-mail vengano inviate più volte.
Attualmente si notano incoerenze nella visualizzazione dei compiti/notifiche. Ad esempio, non tutti i compiti e le notifiche sono elencate per le persone con un "conto utente professionale". Inoltre, i numeri di compiti/notifiche sulla pagina iniziale non corrispondono a quello effettivo nella casella di posta. Questo errore sarà corretto al più presto. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Login / onboarding
Se siete monitori o montrici G+S, contattate il vostro coach G+S.
Se siete coach G+S, contattate l'ufficio sportivo del vostro cantone di residenza.
Se siete esperti o esperte G+S, contattate l'organizzatore del vostro corso/modulo.
Queste persone o uffici possono inviare nuovamente il codice onboarding.
Avete già ricevuto il codice di onboarding con la mail «Benvenuti nella BDNS dell'UFSPO: login». Cliccare sul link contenuto nella mail e copiare il codice di imbarco nel campo di inserimento corrispondente.
Vedere anche il video tutorial Onboarding con CH-Login
No, è sufficiente un unico login CH. L'account viene selezionato dopo il login al CH. Ulteriori informazioni sul login CH sono disponibili su: https://www.eiam.admin.ch/?c=f!chlfaq!pub&l=en
Tutti i video sull'onboarding sono disponibili sul sito web «Istruzioni per la nuova BDNS». Chiediamo a voi e ai vostri monitori G+S di seguire rigorosamente l'ordine dei passaggi per ogni account (soprattutto confermare l'indirizzo e-mail). Se i passaggi non vengono seguiti correttamente, l'onboarding potrebbe essere bloccato.
Sì, se per l'account CH-Login è già stato inserito un secondo fattore, l'impostazione può essere effettuata qui:
https://www.myaccount.eiam.admin.ch/
cache «CH-Login» > scheda «Connessione e sicurezza» > cache «Impostazioni» > selezionare «Il secondo fattore viene richiesto solo se l'applicazione lo richiede».
Esistono diversi account utente per la BDNS.
Account volontario = allenatori G+S nei club
Account professionale = allenatori G+S nelle scuole.
Se una persona è un allenatore G+S sia in un club che in una scuola, l'onboarding per un account deve essere effettuato per primo. Poi è possibile aggiungere il secondo account. Le istruzioni per farlo sono riportate nel video Onboarding. Aggiungere un altro account utente. Ulteriori video sull'onboarding sono disponibili alla pagina web Istruzioni per la nuova BDNS.
Formazione dei giovani
Le persone senza numero AVS sono benvenute nei offerte G+S. Non danno luogo a sovvenzioni, ma contano per il calcolo delle dimensioni del gruppo e possono essere segnalati alla Rega dal coach G+S.
Quando ha aperto un'offerta J+S, ha spuntato la casella che indica che la direzione della sua organizzazione non è più attuale? Questa casella di controllo attiva automaticamente un'attività nella casella di posta che indica che la direzione dell'organizzazione deve essere aggiornata. Una volta cambiata la direzione dell'organizzazione e dopo che questo compito è stato contrassegnato come completato, l'offerta può essere presentata per l’autorizzazione.
Nel corso/campo G+S corrispondente, è possibile aggiungere persone nella scheda « Monitori». Possono essere persone della vostra organizzazione o nuove persone. Le nuove persone devono essere ricercate e inserite con cognome, nome, numero AVS (PEID per la FL) e data di nascita.
I destinatari non possono essere definiti individualmente.
Le e-mail del sistema vengono inviate esclusivamente alla casella di posta BDNS. In futuro, i compiti e le notifiche potranno essere trasferiti dalla casella di posta BDNS a un indirizzo e-mail privato (previsto per il secondo trimestre del 2023).
Sì, tutti i dati di una singola attività, come l'ora, la durata e il luogo, possono essere modificati nel CdP.
No, i campi G+S possono essere organizzati e fatturati con o senza il pernottamento. I campi con pernottamento sono sovvenzionati a 16 franchi al giorno per partecipante, quelli senza pernottamento a 6,50 franchi al giorno per partecipante.
L'applicazione BDNS è stata progettata per soddisfare le esigenze dei monitori G+S. Non consente la visualizzazione di corsi sportivi. Pertanto, sono visibili solo i corsi/campi in cui il monitore G+S è iscritto. Il Coach G+S ha accesso solo ai corsi/campi in cui è registrato come monitore G+S. Non è possibile visualizzare corsi/campi nell'applicazione BDNS.
Come coach G+S non posso riaprire il CdP. Questo deve essere comunicato all'ufficio cantonale G+S e giustificato. Una volta verificata, l'offerta non può più essere riaperta.
Non è possibile concludere un'offerta G+S con persone iscritte provvisori o inattive. Di solito si tratta di persone con dati errati o di persone che sono state inserite due volte nel sistema. Questi devono essere eliminati o sostituiti nel corso/campo. Per ulteriori informazioni, vedere anche la domanda: «Impossibile registrare il numero AVS».
L'esportazione dei dati di presenza è ora disponibile in una prima versione (versione light) per gli monitore/trice e gli coach G+S nello stato "Svolgimento" fino a "Controllo". L'estensione di questa esportazione - simile nella struttura al vecchio sistema - è attualmente in fase di pianificazione (anch'essa in stato "Pagato").
All'interno di un'offerta G+S, le sovrapposizioni vengono segnalate ai Coach e ai monitori G+S. Le sovrapposizioni vengono visualizzate quando la CdP è chiusa.
Un'offerta G+S con sovrapposizioni all'interno dell'offerta non può essere chiusa.
Le sovrapposizioni tra le offerte sono visibili solo dall’istanze di autorizzazione.
La disciplina sportiva non ha alcun ruolo.
Formazione dei quadri
Sì, i partecipanti riceveranno una notifica nella casella di posta BDNS con il compito di confermare la loro partecipazione.
Di norma, questa persona e stata inserita due o più volte nel BDNS.
- Cercare la persona con la sua data di nascita e il numero AVS. È probabile che troviate la persona giusta in stato attivo e che possiate iscriverla a un corso o a un modulo.
- Se trovate persone che sono state inserite due volte nel sistema, segnalatele all'ufficio sportivo cantonale con il loro numero personale e possibilmente uno screenshot. I dati saranno poi uniti in modo che tutte le attività siano registrate correttamente per una sola persona.
Lo sport per bambini si chiama ora Allround. I corsi e i moduli sono elencati nel piano dei corsi G+S sotto il nome Allround.
Materiale di prestito
Temporaneamente, il materiale in prestito di G+S può essere ordinato tramite il modulo PDF. I moduli sono disponibili all'indirizzo www.jugendundsport.ch -> Temi -> Materiale in prestito.
Organizzazione
La procedura di candidatura per le nuove organizzazioni rimane invariata > candidatura tramite modulo > Cantone > UFSPO.
Nell'organizzazione, nella scheda «Finanze», è possibile inserire un nuovo conto di pagamento sotto Conti di pagamento. Questo deve essere a nome dell'organizzazione. Oltre al numero IBAN, è necessario caricare un documento bancario ufficiale sul quale siano confermati il nome e l'indirizzo dell'organizzazione e il numero IBAN.
Questa funzione non è ancora disponibile. Il Coach G+S non più attivo rimane nell'elenco.
Persone
I browser attuali offrono la possibilità di tradurre automaticamente i testi. Esempio Edge: tasto destro del mouse > «traduci in francese». Se la traduzione automatica è attivata, può accadere che le parole riconosciute dal sistema vengano visualizzate tradotte. Esempio: Walker diventa Spaziergänger. Disattivare la traduzione automatica nel browser. I nomi saranno quindi visualizzati correttamente. Nella BDNS, tutte le voci sono corrette.
Purtroppo ci sono ancora molte persone iscritte due o più volte nella BDNS. La nuova BDNS funziona in modo molto preciso e non consente questo tipo di doppi inserimenti. Se la data di nascita e il numero AVS sono corretti, la persona viene visualizzata come persona attiva. È quindi possibile che le persone appaiano inattive in un'offerta G+S, perché il sistema non le riconosce come persone corrette. Non è possibile inserire il numero AVS, poiché questo numero è già assegnato in modo univoco. Le persone inattive contengono solitamente dati errati, come ad esempio:
- caratteri speciali non utilizzati: e <-> é,
- Data di nascita Numeri invertiti: 21.03.2007 <-> 23.01.2007
- Nome e cognome invertiti: Lea Muster <-> Muster Lea
- Errori di battitura nel cognome
- ecc.
Verificare che il cognome, il nome e la data di nascita delle persone inattive corrispondano esattamente ai dati della carta d'identità (passaporto, ecc.).
Cercare sempre le nuove persone con la loro data di nascita e il numero AVS. Se necessario, è necessario sostituire una persona in un'offerta con una nuova. Non si ricevono sussidi per le persone in stato di inattività.
Se scoprite persone che sono state inserite due volte nel sistema, vi preghiamo di segnalarle all'ufficio sportivo cantonale con il loro numero personale e, se necessario, uno screen. I dati saranno poi uniti in modo che tutte le attività siano registrate correttamente per una sola persona.
Le biografie delle persone possono essere visualizzate ed esportate dagli utenti autorizzati.
Con l'implementazione del nuovo BDNS, tutte le offerte G+S iniziate dopo il 1 ottobre 2012 sono state migrate in prima istanza. Le offerte più vecchie (pagato) saranno migrate in una fase successiva e pertanto al momento non sono ancora visibili nelle biografie.
Per le persone i cui dati di indirizzo non erano disponibili nel vecchio sistema, è stato aggiunto «Magglingen» (= campo obbligatorio). Tutte le persone autorizzate (coach G+S, dipendenti del cantone o della federazione, amministratore del partner) possono e devono aggiornare gli indirizzi.
J+S-Leiterinnen und -Leiter
J+S-Coach der Organisation
J+S-Coaches
Sportfachstelle des Wohnkantons
J+S-Expertinnen und -Experten
Organisator gemäss Kursplan
Funktionärinnen und Funktionäre von Bildungsorganisationen
Organisator gemäss Kursplan
Verantwortliche der Kantone und Verbände
J+S-Helpline