La concezione dei ruoli coach G+S
I coach G+S sostengono e accompagnano la loro organizzazione, in particolare i monitori G+S. Hanno una conoscenza approfondita dell'organizzazione. Conoscono le attività di G+S e le persone della loro organizzazione.

I quattro principali campi d'azione del coach G+S
Amministrazione: I coach G+S gestiscono le offerte G+S della loro organizzazione. Assicurano il rispetto delle condizioni del quadro G+S e la registrazione accurata delle presenze.
Formazione e perfezionamento: I coach G+S iscrivono i monitori per le formazioni e i corsi di perfezionamento. I corsi e i moduli corrispondenti sono selezionati insieme.
Contatto Cantone/Federazione: I coach G+S sono in contatto con il loro ufficio cantonale per lo sport G+S. Vengono trattate soprattutto le domande relative alle offerte G+S. Per i temi delle formazioni e dei perfezionamenti, ma anche per altre domande, si preoccupano di comunicare con la propria federazione sportiva o con le proprie associazioni giovanili.
Organizzazione propria: I coach G+S si occupano di parlare regolarmente con i membri della loro organizzazione, in particolare con i monitori G+S. Nel corso del loro lavoro di coach G+S, si preoccupano di contattare altri membri dell’organizzazione. Insieme ai referenti di riferimento, i coach G+S definiscono il loro ambito di lavoro e la loro attività.
A seconda delle loro capacità personali, della struttura e/o della necessità di agire all'interno dell'organizzazione, i coach G+S possono estendere le loro attività e combinarle con altri compiti all'interno dell'organizzazione.
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S o coach G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Struttura della formazione coach G+S
oppure
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66