Informazioni per i monitori e le monitrici G+S con complemento Sport di prestazione

Per formare le giovani promesse dello sport orientato sulla prestazione e come preparazione alla formazione da allenatore professionista Gioventù+Sport propone un perfezionamento specifico.
Concluso con successo questo perfezionamento si ottiene il complemento Sport di prestazione, che consente di partecipare alle offerte della Formazione degli allenatori Svizzera e prolunga il riconoscimento di monitore G+S.
Il seguente iter porta nelle varia discipline sportive al complemento Sport di prestazione.
- Moduli del livello di perfezionamento 2
- Modulo(i) specifico(i) della disciplina «Introduzione sport di prestazione»
- Modulo interdisciplinare «Portfolio sport di prestazione». Per chi si interessa alla formazione come allenatore professionista il modulo è obbligatorio. (piano dei corsi).
Portfolio sport di prestazione
-
Istruzioni per compilare il portfolio
PDF, 7 Pagine, 1 MB, francese -
Manuale portfolio sport di prestazione
XLSX, 1 MB, francese
FAQ – risposte alle domande più frequenti
Tutte e informazioni sugli iter formativi delle singole discipline sportive sono disponibili a partire da dicembre 2017 sul sito internet www.gioventuesport.ch alla voce relativa alla disciplina. Basta consultare al Box «Guide» il documento «Struttura e guida alla formazione dei quadri».
La formazione di allenatore prevede ora il passaggio da monitore G+S con riconoscimento aggiuntivo Sport di prestazione, come descritto nella guida alla formazione dei quadri delle singole discipline sportive (v. a partire da dicembre 2017 www.gioventuesport.ch > Disciplina > Box «Guide» > Strutture della formazione e guide).
Per tutte le discipline sportive vale quanto segue:
Dopo la formazione di base (corso monitori G+S) e i moduli previsti nell’iter formativo per allenatore dei livelli di perfezionamento 1 e 2 segue il perfezionamento di livello 2 nello sport di prestazione, con il modulo «Introduzione sport di prestazione» e altri moduli, diversi a seconda della disciplina sportiva. Terminata questa formazione specifica della disciplina si ottiene un’aggiunta (FC 2-SP) che abilita alla frequenza del modulo interdisciplinare «Portfolio sport di prestazione» e che a seconda dei casi può essere rilevante ai fini del riconoscimento da parte della federazione.
- Il superamento del modulo «Portfolio sport di prestazione» consente di ottenere l’aggiunta Sport di prestazione, che indica che il titolare dispone delle competenze necessarie per proseguire nella formazione o nel perfezionamento della Formazione degli allenatori Svizzera (ad es. formazione di allenatore professionista).
In molte discipline sportive quanti dispongono di una formazione pregressa sufficiente (ad es. allenatori con diplomi stranieri) possono accedere tramite un corso abbreviato al riconoscimento di monitore G+S o a un livello di formazione superiore (FC 1, FC 2, FC 2–SP).
Se sono organizzati è possibile frequentare tutti i moduli in un anno (v. piano dei corsi e www.gioventuesport.ch > Disciplina > Box «Guide» > Strutture della formazione e guide della disciplina).
La consegna di riconoscimenti federali alla fine di determinati moduli G+S rientra nella discrezionalità delle federazioni. Nelle discipline sportive che lo prevedono i riconoscimenti delle federazioni sono riportati nella struttura della formazione G+S (vedi www.gioventuesport.ch > disciplina > Box «Guide» > Strutture della formazione e guide).
Questo modulo costituisce il punto di contatto e passaggio fra la formazione G+S e la Formazione degli allenatori Svizzera. Dopo il perfezionamento di livello 2 nella disciplina sportiva nello sport di prestazione (aggiunta FC 2-SP) il monitore G+S invia una panoramica della formazione seguita (portfolio) e un profilo personale con punti di forza e debolezze.
L’incarto viene esaminato e una volta assolto con successo il modulo «Portfolio sport di prestazione» si concede l’aggiunta Sport di prestazione, che abilita alla partecipazione formale alle offerte della formazione degli allenatori (fatti salvi gli eventuali criteri di ammissione previsti dalla Formazione degli allenatori Svizzera).
Per chi si interessa alla formazione come allenatore professionista il modulo è obbligatorio. Il modulo si tiene per la prima volta nel gennaio del 2018 (solo per interessati alla FdAS). Per altre date si veda il piano dei corsi.
I moduli «Portfolio sport di prestazione» sono pensati per tutte le discipline. Per questo motivo compaiono nel piano dei corsi dei moduli interdisciplinari e non in quello delle discipline sportive.
L’iscrizione al modulo «Portfolio sport di prestazione» è possibile solo tramite la federazione.
Le aggiunte Physis e Psiche consentono di dirigere allenamenti degli aspetti fisici e mentali (indipendentemente dalla disciplina) nel quadro di corsi e campi dello sport per i giovani nei gruppi di utenti 1, 2, 4 e 5.
L’aggiunta Sport di prestazione ha una rilevanza puramente informativa (abilita alla partecipazione alla formazione e al perfezionamento della Formazione degli allenatori Svizzera), ma non dà diritto a un maggiore ambito di attività.
I monitori e le monitrici G+S devono frequentare ogni due anni un modulo del perfezionamento G+S. Le aggiunte Physis, Psiche e Sport di prestazione non comportano obblighi di perfezionamento ulteriori.
Con l’eliminazione del gruppo di utenti 7 la funzione dell’allenatore G+S delle giovani leve perde ogni importanza ai fini della concessione dei contributi G+S. Essa è stato pertanto cancellata dalle basi legali.
A partire del primo gennaio 2018 nel programma G+S i ricoscimenti di allenatore G+S delle giovani leve di livello locale, regionale o nazionale non hanno più alcun significato. I riconoscimenti restano però visibile nella banca dati nazionale per lo sport per determinati utenti (ad esempio federazionie nazionali).
A tutti gli allenatori G+S delle giovani leve il riconoscimento di monitore G+S è stato aggioornato nella banca dati nazionale con l'aggiunta Sport di prestazione. L’aggiunta indica che il monitore dispone delle competenze necessarie per proseguire nella formazione o nel perfezionamento destinate agli allenatori. Oltre a ciò tutti gli allenatori delle giovani leve ricevono le aggiunte Physis e Psiche, che consentono di dirigere allenamenti dedicati agli aspetti fisici e mentali nello sport per i giovani, indipendentemente dalla disciplina.
Informazioni sulla formazione
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Discipline sportive > Formazione e perfezionamento
oppure
Piano dei corsi: moduli interdisciplinari
Iscrizione per la Federazione sportive
Per domande relative alle discipline sportive
Direzione del programma G+S
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin