Passare al contenuto principale

News

2686Risultati
  • 19 settembre 2025

    Il Consiglio federale proroga l’ordinanza sul monitoraggio e la garanzia dell’approvvigionamento di gas in Svizzera

    Visto il perdurare della situazione tesa sul mercato mondiale del gas, il Consiglio federale ha deciso di prorogare l’ordinanza sul monitoraggio e la garanzia dell’approvvigionamento di gas in Svizzera. Il 19 settembre 2025 ha approvato la relativa modifica, in vigore dal 1° gennaio 2026 al 2030.

  • 19 settembre 2025

    Il Consiglio federale approva aggiornamenti nel piano settoriale per l’infrastruttura ferroviaria

    Nella sua seduta del 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha adottato l’aggiornamento della parte Infrastruttura ferroviaria (SIS) del Piano settoriale dei trasporti, che ora comprende, in particolare, le ultime decisioni del Parlamento sull’ampliamento ferroviario.

  • 19 settembre 2025

    Ufficio federale di polizia: servono più inquirenti

    Il 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha approvato il rapporto in adempimento del postulato 23.4349 della Commissione delle finanze del Consiglio nazionale sulla verifica delle risorse presso l’Ufficio federale di polizia (fedpol). La verifica, eseguita dal Controllo federale delle finanze (CDF), evidenzia che l’organico attuale della Polizia giudiziaria federale (PGF) non è sufficiente per adempiere integralmente i mandati di indagine.

  • 19 settembre 2025

    Il Consiglio federale approva la visione comune della futura cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale

    Nella seduta del 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha adottato il parere sulla visione comune per l’ulteriore sviluppo della cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale. L’Esecutivo approva la visione comune, che s’iscrive nei lavori in corso nell’ambito della digitalizzazione e della cooperazione fra i vari livelli dello Stato.

  • 19 settembre 2025

    Nuova procedura di consultazione relativa alla legge sull’approvvigionamento di gas

    Il 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha posto in consultazione un nuovo avamprogetto di legge sull’approvvigionamento di gas (LAGas). L’obiettivo è aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento di gas in Svizzera e definire regole chiare per l’accesso al mercato da parte dei consumatori finali. La consultazione durerà fino al 19 dicembre 2025.

  • 19 settembre 2025

    La Svizzera si impegna per la competitività dell’economia ucraina

    La Svizzera si impegna a lungo termine a favore della ripresa economica in Ucraina. Nella riunione del 19 settembre 2025, il Consiglio federale ha pertanto stanziato 30 milioni di franchi per il programma «Competitività per la ricostruzione in Ucraina 2026–2030».

  • 19 settembre 2025

    Aviazione civile: un migliore coordinamento delle bande orarie

    Nella sua seduta del 19 settembre 2025, il Consiglio federale ha adottato la revisione dell’ordinanza concernente la facilitazione degli orari e il coordinamento delle bande orarie negli aeroporti. Le nuove misure previste dall’ordinanza garantiscono l’efficienza delle operazioni di volo.

  • 19 settembre 2025

    Possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore dell’energia

    Nella sua seduta del 19 settembre 2025, il Consiglio federale ha adottato il rapporto in adempimento del postulato 23.3957 «Intelligenza artificiale e sicurezza dell’approvvigionamento. Analisi delle basi giuridiche nel settore dell'energia» della Commissione dell’ambiente, della pianificazione del territorio e dell’energia (CAPTE-N). Il rapporto illustra possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale, le opportunità e i rischi per la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico come pure il quadro giuridico.

  • 19 settembre 2025

    Resi nel commercio online: il Consiglio federale raccomanda di non regolamentare

    Il 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha adottato un rapporto sulle ripercussioni dei resi nel commercio online. Anche se la restituzione di articoli ha un certo impatto sull’ambiente, l’adozione di ulteriori misure statali non garantirebbe una riduzione significativa del fenomeno in generale. Non si possono inoltre escludere effetti secondari.

  • 19 settembre 2025

    Il disciplinamento dell’autorità parentale sarà iscritto nel registro degli abitanti

    Le autorità devono poter accedere facilmente all’informazione sull’autorità parentale, che in futuro figurerà quindi nei registri degli abitanti. Nella seduta del 19 settembre 2025, il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione sulla pertinente modifica del Codice civile (CC) che sancisce per legge l’obbligo di comunicazione per gli uffici dello stato civile, i tribunali civili, le autorità di protezione dei minori e degli adulti e le autorità di migrazione, affinché gli uffici controllo abitanti dispongano sempre di dati aggiornati. La consultazione durerà fino al 19 dicembre 2025.

  • 19 settembre 2025

    Avviso di pubblicazione

    Agevolare l'onere delle start-up derivante dalla tassa d'emissione; rapporto del Consiglio federale in risposta al postulato Silberschmidt 23.3262 del 16 marzo 2023

  • 19 settembre 2025

    Valorizzare le opportunità della formazione professionale per i giovani più brillanti

    Il 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha approvato un rapporto che analizza il passaggio dalle scuole medie superiori alla formazione professionale di base. Sebbene sia scelto piuttosto raramente, questo percorso offre un potenziale sia per i giovani sia per la formazione professionale. Per farlo conoscere meglio e renderlo più accessibile, si punta ad aggiornare in modo mirato le offerte di informazione e consulenza.