Alpinismo
L'Alpinismo è stata una delle prime discipline entrate a far parte di Gioventù+Sport.
Perché l’essere umano aspira a conquistare una cima alpina? La domanda è così vecchia come l’alpinismo stesso. Se anni or sono l’alpinista era spinto dalla voglia di scoprire o da scopi di ricerca, oggi la sportiva o lo sportivo va piuttosto alla ricerca del silenzio per superare una sfida sportiva e per confrontarsi con se stesso.
L’alpinismo richiede resistenza, abilità e senso di responsabilità. Amare la natura e saper valutare correttamente le condizioni ambientali sono gli elementi fondamentali della disciplina. L'alpinista aspira a vivere un’esperienza comune forte che consolidi lo spirito di gruppo muovendosi in un meraviglioso paesaggio alpino.
Formazione e formazione continua
Se volete insegnare ai giovani frequentate un corso monitori G+S Alpinismo.
Se le lezioni sono indirizzate ai bambini, è necessario frequentare anche un corso introduttivo G+S per monitori Allround.
- Corso introduttivo G+S per monitori Allround (bambini)
- Struttura della formazione Allround (bambini)
Per la formazione continua di 2 anni è possibile scegliere tra moduli specifici per la disciplina sportiva e moduli interdisciplinari.
Ulteriori informazioni generali e interdisciplinari sulla formazione e la formazione continua (ad es. congedo giovanile, condizioni di ammissione, ...) o sullo sport con i bambini:
Corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani di età compresa tra i 5 e i 20 anni sono invitati a partecipare ai corsi e ai campi G+S. Le informazioni relative all'iscrizione e allo svolgimento dei corsi e dei campi G+S sono riportate nelle linee guida seguenti.
Le organizzazioni che desiderano offrire corsi e/o campi G+S devono essere registrate presso l’UFSPO.
Login MONITORI/TRICI G+S ED ESPERTI/E G+S
Manuali, set di carte, documentazione del corso ecc. sono ora archiviati in Ilias. Usate il nome utente e la password per monitrici e monitori G+S di questa disciplina sportiva o i dati di accesso per esperte ed esperti G+S.
LoginGuide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Alpinismo
03.07.2023 | PDF, 5 Pagine, 192 KB, italiano
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Allround
13.01.2023 | PDF, 4 Pagine, 206 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
31.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 198 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
31.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 189 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
11.07.2023 | PDF, 10 Pagine, 336 KB, italiano
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
03.03.2023 | PDF, 2 Pagine, 138 KB, italiano -
Prevenzione degli infortuni nell’alpinismo
03.03.2023 | PDF, 1 Pagine, 175 KB, italiano -
Arrampicare in sicurezza
16.03.2021 | PDF, 60 Pagine, 6 MB, italiano
Quaderno d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Alpinismo
in francese
08.11.2023 | DOCX, 2 Pagine, 18 KB -
Pianificazione della lezione
in francese
07.07.2021 | PDF, 1 Pagine, 238 KB, francese
Il fattore umano
-
Il fattore umano – Svolgere attività in sicurezza
06.11.2019 | PDF, 20 Pagine, 2 MB, italiano
Documenti per futuri monitori
-
Requisiti e prova d'escursione per il corso monitori G+S Alpinismo
08.06.2023 | PDF, 2 Pagine, 132 KB, italiano
Aide-mémoire: Contrôle des offres par un expert J+S, BDNS
-
Aide-mémoire: Contrôle des offres Alpinisme/Excursions à skis par un expert J+S
08.06.2023 | PDF, 3 Pages, 194 KB, français -
Forfaits pour les guides de montagne dans la BDNS
08.06.2023 | PDF, 2 Pages, 184 KB, français
Promemoria
-
Alpinismo con i bambini
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 839 KB -
Arrampicata su ghiaccio
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 947 KB -
Arrampicata tecnica e tattica
in francese
08.11.2023 | PDF, 2 Pagine, 538 KB -
Guida meteo
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 1 MB -
Promemoria tecnica della corda
16.07.2019 | PDF, 3 Pagine, 1 MB, italiano -
Provvedimenti d'emergenza
19.01.2017 | PDF, 2 Pagine, 1004 KB, italiano -
Tecnica alpina
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 3 MB -
3x3 Sport in montagna
22.10.2018 | PDF, 2 Pagine, 249 KB, italiano
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66