Corsi e campi per bambini e giovani

Confederazione, Cantoni, Comuni, federazioni sportive nazionali e società sportive organizzazioni giovanili, scuole e altri organizzatori promuovono le attività sportive sostenendo e organizzando corsi e campi G+S.
Tutti i bambini e i giovani nella fascia d’età fra 5 e 20 anni sono benvenuti nei corsi e nei campi G+S. Si tratta di offerte sportive che si svolgono in una o più discipline sportive G+S con l’impiego di monitori e monitrici G+S attivi per lo più a titolo meramente benevolo.
Organizzare corsi e campi G+S di alpinismo
Le organizzazioni che intendono offrire un corso G+S nella disciplina sportiva alpinismo devono innanzitutto essere registrate presso l’UFSPO. Nel alpinismo si possono organizzare corsi e campi per bambini (5-10 anni), per giovani (10-20 anni) e per gruppi misti.
Informazioni dettagliate sono contenute nella «Guida per lo svolgimento di offerte G+S alpinismo», nella «Guida per il coach G+S» e nella «Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini»
Trovare corsi e campi G+S di alpinismo
Chi cerca una società sportiva nelle proprie vicinanze può rivolgersi alla federazione sportiva.
Guide
Strutture della formazione e guide
-
Struttura e guida alla formazione dei quadri Alpinismo
30.10.2019 | PDF, 3 Pagine, 647 KB, italiano -
Struttura e guida alla formazione dei quadri sport per i bambini allround
30.10.2019 | PDF, 4 Pagine, 621 KB, italiano
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Alpinismo
08.05.2020 | PDF, 4 Pagine, 237 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini allround
08.05.2020 | PDF, 6 Pagine, 395 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sprtive nazionali (GU4)
08.05.2020 | PDF, 5 Pagine, 259 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
29.05.2019 | PDF, 6 Pagine, 226 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
26.06.2020 | PDF, 10 Pagine, 570 KB, italiano
Altri documenti
Promemoria FTEM
-
Panoramica delle fasi di «FTEM Svizzera»
21.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 887 KB
Quaderno d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Alpinismo
in francese
21.03.2017 | DOCX, 2 Pagine, 18 KB -
Pianificazione della lezione
in francese
31.05.2017 | PDF, 1 Pagine, 177 KB
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nell’alpinismo
23.05.2018 | PDF, 1 Pagine, 95 KB, italiano -
Arrampicare in sicurezza
30.06.2020 | PDF, 60 Pagine, 4 MB, italiano
Il fattore umano
-
Il fattore umano – Svolgere attività in sicurezza
06.11.2019 | PDF, 20 Pagine, 2 MB, italiano
Documenti per futuri monitori
-
Requisiti e prova d'escursione per il corso de monitori G+S Alpinismo
15.01.2020 | PDF, 2 Pagine, 220 KB, italiano
Promemoria: esame dell’offerta da parte di esperti
-
Promemoria: esame dell’offerta da parte di esperti alpinismo/escursioni con gli sci
14.11.2019 | PDF, 4 Pagine, 417 KB
Promemoria
-
Alpinismo con i bambini
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 839 KB -
Arrampicata su ghiaccio
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 947 KB -
Arrampicata tecnica e tattica
in francese
12.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 538 KB -
Guida meteo
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 1 MB -
Liste di controllo
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 211 KB -
Promemoria tecnica della corda
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 2 MB -
Provvedimenti d'emergenza
19.01.2017 | PDF, 2 Pagine, 1004 KB, italiano -
Tecnica alpina
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 3 MB -
3x3 Sport in montagna
22.10.2018 | PDF, 2 Pagine, 249 KB, italiano
Formazione e formazione continua (Formazione dei quadri)
Documenti in francese
Ordinazione di materiale in prestito
-
Sport di montagna
22.04.2020 | PDF, 2 Pagine, 969 KB, italiano -
Corsi e campi in tutte le discipline
18.04.2019 | PDF, 1 Pagine, 941 KB, italiano
Piani dei corsi
Link
- Alpinismo su mobilesport.ch
- Club Alpino Svizzero CAS
- Grimper en securité Indoor
- Sécurité alpine
- Alpine Sicherheit
- Cartine della Svizzera
- Istituto per lo studio della neve e delle valanghe SLF
- Amici della Natura Svizzera
- MeteoSvizzera
- Carta etica dello sport
- FTEM (in francese)
- Autoevaluazione del monitore
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Responsabili dei Cantoni e delle federazioni si rivolgono a
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin