Biathlon
Dal 1° ottobre 2021 il biathlon è una disciplina sportiva autonoma di G+S.
Il biathlon è lo sport giusto per gli amanti della natura, per chi si diverte a scivolare sulle piste innevate d'inverno e non disdegna le rotelle d’estate e per chi si diletta a prendere mira e colpire un bersaglio. È una disciplina sportiva che abbina due affascinanti sport tecnici.
Un allenamento costante di sci di fondo consente di imparare ad usare i diversi tipi di passo più rapidamente per coprire distanze più lunghe con sempre maggiore facilità. Il tiro invece richiede controllo del corpo, concentrazione e precisione nonché determinazione e tattica. Nella categoria bambini la carabina ad aria compressa da biathlon viene utilizzata con appoggio e nella categoria challenger a braccio libero, a terra e in piedi a una distanza di 10 metri. La categoria giovani impiega la carabina a piccolo calibro su una distanza di 50 metri. Colpire i cinque bersagli offre un’indescrivibile sensazione di orgoglio e soddisfazione.
Biathlon nel quadro di Gioventù+Sport
Trovare corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani fra 5 e 20 anni sono i benvenuti nei corsi e campi G+S.
Informazioni su corsi e campiOrganizzare corsi e campi per bambini e giovani
Nel biathlon si possono organizzare corsi e campi per bambini (5-10 anni), per giovani (10-20 anni) e per gruppi misti.
Informazioni sullo svolgimento di corsi e campiFormazione e perfezionamento
La formazione G+S nella disciplina sportiva biathlon consente di ottenere il riconoscimento di monitore G+S e poi, superati due moduli di perfezionamento, di diventare esperto G+S.
Informazioni sulla formazione e il perfezionamento nel biathlonPiano dei corsi di biathlon
Il coach G+S annuncia i candidati alla formazione e al perfezionamento nella disciplina sportiva Biathlon.
Piano dei corsiGuide
Strutture della formazione e guide
-
Struttura e guida alla formazione dei quadri sport per i bambini allround
08.04.2021 | PDF, 4 Pagine, 407 KB, italiano
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Biathlon
16.09.2021 | PDF, 4 Pagine, 336 KB -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini allround
09.09.2021 | PDF, 5 Pagine, 447 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
15.09.2021 | PDF, 6 Pagine, 364 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
15.09.2021 | PDF, 6 Pagine, 503 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
03.01.2022 | PDF, 10 Pagine, 872 KB, italiano
Altri documenti
Quaderni d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 1 MB
Sicurezza in G+S
-
La sicurezza in Gioventù+Sport – L’essenziale in breve
09.03.2021 | PDF, 8 Pagine, 1 MB, italiano
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nel biathlon
21.06.2022 | PDF, 2 Pagine, 181 KB, italiano
Informazioni per monitori
-
Dirigere i campi di sport sulla neve
08.12.2016 | PDF, 11 Pagine, 60 KB
Ordinazione di materiale in prestito
-
Sci di fondo
16.04.2021 | PDF, 1 Pagine, 976 KB, italiano -
Corsi e campi in tutte le discipline
18.04.2019 | PDF, 1 Pagine, 941 KB, italiano
Piani dei corsi
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
oppure
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Responsabili dei Cantoni e delle federazioni si rivolgono a
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
Tel. +41 58 463 00 66