Biathlon

Il biathlon affascina. Entusiasma. Suscita emozioni uniche nel panorama sportivo. Le biathlete e i biathleti padroneggiano e sanno coniugare due discipline sportive tecniche e impegnative, lo sci di fondo e il tiro.
Nello sci di fondo sono fondamentali resistenza, forza e coordinazione. Nell’ambito del biathlon, il tiro richiede concentrazione, precisione e consapevolezza.
Sciare e centrare i cinque bersagli sotto sforzo richiede un allenamento diversificato ed è fonte di grande soddisfazione e di un orgoglio indescrivibile per qualunque biathleta.
Biathlon offre ai bambini e ai giovani un allenamento complesso e con molto movimento nella natura, sia d'inverno con gli sci di fondo, sia d'estate con bicicletta, a piedi e con skiroll. Il tiro ispira i giovani atleti e la combinazione di queste due discipline complesse apre ai giovani nuovi orizzonti, grazie ad un'attività emozionante e unica.
Formazione e formazione continua
Se volete insegnare ai giovani frequentate un corso monitori G+S Biathlon.
Se le lezioni sono indirizzate ai bambini, è necessario frequentare anche un corso introduttivo G+S per monitori Allround.
- Corso introduttivo G+S per monitori Allround (bambini)
- Struttura della formazione Allround (bambini)
Per la formazione continua di 2 anni è possibile scegliere tra moduli specifici per la disciplina sportiva e moduli interdisciplinari.
Ulteriori informazioni generali e interdisciplinari sulla formazione e la formazione continua (ad es. congedo giovanile, condizioni di ammissione, ...) o sullo sport con i bambini:
Corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani di età compresa tra i 5 e i 20 anni sono invitati a partecipare ai corsi e ai campi G+S. Le informazioni relative all'iscrizione e allo svolgimento dei corsi e dei campi G+S sono riportate nelle linee guida seguenti.
Le organizzazioni che desiderano offrire corsi e/o campi G+S devono essere registrate presso l’UFSPO.
Login MONITORI/TRICI G+S ED ESPERTI/E G+S
Manuali, set di carte, documentazione del corso ecc. sono ora archiviati in Ilias. Usate il nome utente e la password per monitrici e monitori G+S di questa disciplina sportiva o i dati di accesso per esperte ed esperti G+S.
LoginGuide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Biathlon
26.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 178 KB, italiano
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Allround
13.01.2023 | PDF, 4 Pagine, 206 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
31.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 198 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
31.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 189 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
11.07.2023 | PDF, 10 Pagine, 336 KB, italiano
-
Conception de la formation sport de neige
06.07.2023 | PNG, 3632x2284 px, 712 KB
Sicurezza in G+S
-
La sicurezza in Gioventù+Sport – L’essenziale in breve
09.03.2021 | PDF, 8 Pagine, 1 MB, italiano
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
03.03.2023 | PDF, 2 Pagine, 138 KB, italiano -
Prevenzione degli infortuni nel biathlon
30.10.2023 | PDF, 2 Pagine, 178 KB
Quaderno d'allenamento Allround (bambini)
-
Quaderno d'allenamento Allround (bambini)
26.10.2023 | PDF, 3 Pagine, 1 MB
Informazioni per monitori
-
Dirigere i campi di sport sulla neve
09.11.2023 | PDF, 11 Pagine, 60 KB, italiano
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66