Formazione e perfezionamento

Nella disciplina ginnastica agli attrezzi si propone un’ampia offerta per quel che attiene a formazione e perfezionamento. Per partecipare si devono soddisfare i requisiti di ammissione.
La formazione G+S nella disciplina ginnastica agli attrezzi inizia a livello di monitore G+S e prosegue con il perfezionamento come esperto G+S.
- Chi vuole diventare monitore G+S ginnastica agli attrezzi sport per i giovani e dedicarsi a un’attività con questo gruppo frequenta un corso monitori ginnastica agli attrezzi.
- Chi vuole diventare monitore G+S ginnastica agli attrezzi sport per i bambini, per offrire un allenamento variato e adeguato ai più piccoli, può informarsi alla voce sport per i bambini e scegliere un corso monitori sport ginnici sport per i bambini.
Frequentata la formazione di base e assolti con successo i due livelli del perfezionamento, è possibile specializzarsi come esperto G+S di ginnastica agli attrezzi.
Può partecipare ai corsi e ai moduli chi soddisfa le condizioni di ammissione, sia generiche che specifiche delle singole discipline. I requisiti e informazioni dettagliate relative ai contenuti dei corsi sono riportati nella «Guida alla formazione dei quadri Ginnastica agli attrezzi» e nelle direttive riguardanti i singoli corsi e moduli nella struttura della formazione o alla voce percorsi di formazione.
Moduli pluridisciplinari sono offerte di perfezionamento G+S accessibili ai monitori di ginnastica agli attrezzi e a quelli di altre discipline sportive.
Guide
Strutture della formazione e guide
-
Struttura e guida alla formazione dei quadri Ginnastica agli attrezzi
23.03.2020 | PDF, 4 Pagine, 834 KB, italiano -
Struttura e guida alla formazione dei quadri sport per i bambini allround
30.10.2019 | PDF, 4 Pagine, 621 KB, italiano
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Ginnastica agli attrezzi
15.12.2017 | PDF, 4 Pagine, 249 KB -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini allround
08.05.2020 | PDF, 6 Pagine, 395 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sprtive nazionali (GU4)
08.05.2020 | PDF, 5 Pagine, 259 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
29.05.2019 | PDF, 6 Pagine, 226 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
26.06.2020 | PDF, 10 Pagine, 570 KB, italiano
Altri documenti
Promemoria FTEM
-
Panoramica delle fasi di «FTEM Svizzera»
21.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 887 KB
Quaderni d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Ginnastica agli attrezzi
in francese
28.08.2017 | XLSM, 619 KB -
Guida rapida per fase di pianificazione Ginnastica agli attrezzi
in tedesco
04.04.2017 | PDF, 7 Pagine, 1 MB -
La biografia di apprendimento Ginnastica agli attrezzi
in tedesco
28.06.2017 | PDF, 3 Pagine, 225 KB
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nell’ginnastica agli attrezzi
23.05.2018 | PDF, 1 Pagine, 157 KB
mobilesport.ch
-
Anelli (Tema del mese)
22.12.2016 | PDF, 23 Pagine, 2 MB -
Minitrampolino (Tema del mese)
08.12.2016 | PDF, 20 Pagine, 3 MB
Sicurezza
-
L’uso del maxi-tramp a scuola
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 230 KB
Piani dei corsi
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
oppure
oppure
oppure
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Responsabili dei Cantoni e delle federazioni si rivolgono a
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin