Ju-Jitsu
Il Ju-Jitsu è un’arte marziale giapponese, l’arte della cedevolezza. Associa una difesa effettiva a sequenze armoniose di movimento e un allenamento sportivo che sfocia in forme di competizione avvincenti. È un’arte marziale completa.
L’uomo affronta la sfida con cedevolezza seguendo regole chiare che sono: «Shin», uno spirito sveglio e forza di volontà; «Gi», la tecnica e «Tai», un corpo allenato.
Sia in allenamento, in competizione o per l’autodifesa la lotta si svolge nell’ambito di un contesto sociale e questo sollecita e promuove la capacità d’interazione umana. Il Ju Jitsu è una disciplina avvincente, promuove la condizione fisica e infonde sicurezza.
Formazione e formazione continua
Se volete insegnare ai giovani frequentate un corso monitori G+S Ju-Jitsu. Se volete appassionare i bambini allo sport potete frequentare un corso monitori G+S Allround o un corso monitori G+S sport da combattimento Bambini. Per la formazione continua di 2 anni è possibile scegliere tra moduli specifici per la disciplina sportiva e moduli interdisciplinari.
- Struttura della formazione Allround (bambini)
- Piano dei corsi Allround (bambini)
Corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani di età compresa tra i 5 e i 20 anni sono invitati a partecipare ai corsi e ai campi G+S. Le informazioni relative all'iscrizione e allo svolgimento dei corsi e dei campi G+S sono riportate nelle linee guida seguenti.
Le organizzazioni che desiderano offrire corsi e/o campi G+S devono essere registrate presso l’UFSPO.
Documenti
Guide
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Ju-Jitsu
26.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 177 KB, italiano
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Allround
13.01.2023 | PDF, 4 Pagine, 206 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
31.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 198 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
31.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 189 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
11.11.2022 | PDF, 10 Pagine, 324 KB, italiano
Formazione e formazione continua
-
Filières de formation des sports (en français)
25.01.2023 | PDF, 1 Pagine, 49 KB, francese -
Nouveaux modules/cours transdisciplinaires (en français)
25.01.2023 | PDF, 1 Pagine, 112 KB, francese
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
03.03.2023 | PDF, 2 Pagine, 138 KB, italiano -
Prevenzione degli infortuni nell’ju-jitsu
16.12.2022 | PDF, 1 Pagine, 116 KB
Quaderno d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Judo/Ju-Jitsu
28.08.2017 | XLSM, 574 KB
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66