Sport di campo/trekking
«Escursionismo e Sport nel terreno» sono state fra le prime discipline sportive di Gioventù+Sport nel 1972. Nel 1991 si è aggiunto lo Sport di campo/Trekking che oggi è la disciplina che svolge campi G+S delle associazioni giovanili. Per i bambini e i giovani questi campi sono un'opportunità per fare sport insieme, tessere dei contatti sociali e assumere delle responsabilità nella gestione del campo.
Inoltre offrono ai partecipanti l'opportunità di collaborare alla gestione del campo (pianificazione, svolgimento e valutazione), perché la partecipazione attiva di bambini e giovani è uno degli obiettivi principali che si intende perseguire. Lo scopo è di risvegliare l'entusiasmo per lo sport attraverso attività ludiche e sportive insegnando ai giovani a procedere in modo specifico, variato e creativo.
L'esperienza di gruppo è un elemento centrale, mentre l'impostazione agonistica viene piuttosto usata come uno strumento incoraggiante senza accentuarla troppo. I partecipanti imparano ad essere tolleranti nei confronti del compagno e ad inserirsi nel gruppo mantenendo la propria personalità.
Sport di campo/trekking nel quadro di Gioventù+Sport
Organizzare corsi e campi per bambini e giovani
Nel sport di campo/trekking si possono organizzare corsi e campi per bambini (5-10 anni), per giovani (10-20 anni) e per gruppi misti.
Informazioni sullo svolgimento di corsi e campiTrovare corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani fra 5 e 20 anni sono i benvenuti nei corsi e campi G+S.
Informazioni su corsi e campiFormazione e perfezionamento
La formazione G+S nella disciplina sportiva curling consente di ottenere il riconoscimento di monitore G+S e poi, superati due moduli di perfezionamento, di diventare esperto G+S.
Informazioni sulla formazione e il perfezionamento nel sport di campo/trekkingPiano dei corsi di sport di campo/trekking
Il Coach G+S annuncia i candidati alla formazione e al perfezionamento nella disciplina sportiva sport di campo/trekking.
Piano dei corsiGuide
Struttura della formazione e guida
-
Struttura e guida alla formazione dei quadri Sport di campo/trekking
13.01.2020 | PDF, 4 Pagine, 993 KB, italiano
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport di campo/trekking
15.09.2021 | PDF, 4 Pagine, 429 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
03.01.2022 | PDF, 10 Pagine, 872 KB, italiano
Ordinazione di materiale in prestito
-
Sport di campo/trekking
19.05.2022 | PDF, 1 Pagine, 791 KB, italiano
-
Guida concernente il materiale in prestito G+S per le offerte di sport e la formazione dei quadri dirigenti G+S
29.09.2021 | PDF, 4 Pagine, 391 KB, italiano
Lista di controllo per il coach GU3 – SC/T
-
Lista di controllo per il coach – Assistenza al campo Gruppo di utenti 3 – Sport di campo/Trekking
21.10.2016 | DOC, 4 Pagine, 169 KB
Manuale G+S «SC/Tg»
Basi
-
Piano direttivo di Gioventù+Sport
06.12.2016 | PDF, 6 Pagine, 194 KB -
Fascicolo Basi – Sport di campo/Trekking
15.01.2020 | PDF, 36 Pagine, 1 MB, italiano -
Promemoria: Sport di campo/Trekking Montagna, inverno, acqua: definizioni
18.12.2017 | PDF, 4 Pagine, 630 KB
Campo
-
Programma di massima del campo – Sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 1 Pagine, 27 KB -
Programma di massima del campo – Sport per i giovani
21.10.2016 | PDF, 1 Pagine, 29 KB -
Programma di massima del campo – Sport per i bambini e per i giovani
21.10.2016 | PDF, 1 Pagine, 31 KB -
Esempio di concetto di sicurezza per un campo in tenda
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 37 KB -
Check-list: Equipaggiamento
21.10.2016 | PDF, 1 Pagine, 226 KB -
Check-list: Campi rispettosi dell’ambiente
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 32 KB -
Check-list: Campo
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 1 MB -
Promemoria: La cucina al campo
21.10.2016 | PDF, 6 Pagine, 2 MB -
Modello: Rapporto di ricognizione per campo sotto tetto
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 321 KB -
Modello: Rapporto di ricognizione per campo in tenda
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 325 KB -
Modello: Contratto d’affitto per campeggio
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 257 KB -
Modello: Il budget del campo
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 38 KB -
Excel Budget del campo
24.05.2018 | XLSX, 65 KB, italiano
Gioco e sport
-
Forme di torneo
27.09.2016 | PDF, 2 Pagine, 1 MB -
Promemoria: Grandi giochi
21.10.2016 | PDF, 1 Pagine, 23 KB -
Promemoria: La fiera del gioco
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 1 MB -
Promemoria: La fiera del gioco
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 137 KB -
Promemoria: Blocchi di gioco e sport diversificati
21.10.2016 | PDF, 4 Pagine, 159 KB -
Promemoria: Escursioni con bambini
21.10.2016 | PDF, 4 Pagine, 141 KB -
Liste di controllo – NORDA
in tedesco
04.07.2016 | PDF, 22 Pagine, 959 KB
Esempi per attività
-
AC natura e ambiente – sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 37 KB -
AC tecnica di pionierismo – sport per i giovani
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 244 KB -
AC tecnica outdoor – sport per i bambini e sport per i giovani
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 35 KB -
SC fiera dei giochi – sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 37 KB -
SC giochi libri – sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 34 KB -
SC polyade – sport per i giovani
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 35 KB -
SC pallavolo – sport per i bambini e sport per i giovani
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 35 KB -
Esempio SC giochi con la bici – sport per i giovani
21.10.2016 | PDF, 1 Pagine, 34 KB -
Attività da campo con bambini - Idee per tutto l'anno
31.01.2019 | PDF, 10 Pagine, 4 MB, italiano
Montagna/Inverno/Acqua
-
3 × 3 – strada facendo
21.10.2016 | PDF, 4 Pagine, 47 KB -
Fascicolo: Situazioni meteorologiche tipiche della regione alpina
14.11.2016 | PDF, 24 Pagine, 6 MB -
Guida meteo
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 1 MB -
Brochure: trekking des ruisseaus et rivières
in tedesco
27.09.2016 | PDF, 12 Pagine, 2 MB -
Calcolare il tempo – Istruzioni
14.11.2016 | XLSX, 261 KB -
Calcolare il tempo
14.11.2016 | PDF, 3 Pagine, 6 MB
Tecnica pionieristica
-
Promemoria: Tecnica della corda
Principi validi per tutte le costruzioni con la corda
16.07.2019 | PDF, 3 Pagine, 1 MB, italiano -
Promemoria per l'utilizzo dei teli di tenda
15.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 103 KB
Sicurezza
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Montagna, inverno, acqua: definizioni
18.12.2017 | PDF, 4 Pagine, 630 KB -
Il fattore umano – Svolgere attività in sicurezza
06.11.2019 | PDF, 20 Pagine, 2 MB, italiano
-
Provvedimenti d'emergenza
19.01.2017 | PDF, 2 Pagine, 1004 KB, italiano
Altri documenti
Promemoria FTEM
-
Panoramica delle fasi di «FTEM Svizzera»
21.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 887 KB
Piani dei corsi
Link
Associazioni giovanili
Sicurezza
Per questioni riguardanti offerte sport di campo/trekking
Associazioni giovanili nazionali
Per questioni riguardanti campi G+S
Coach G+S
oppure
Associazioni giovanili cantonali o regionali
oppure
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Responsabili dei Cantoni e delle federazioni si rivolgono a
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
Tel. +41 58 463 00 66