Sport equestri
Gli Sport equestri sono entrati a far parte di Gioventù+Sport nel 1992. Molti giovani e bambini sono affascinati dai cavalli perché in essi trovano un compagno di gioco, un amico leale o un partner per trascorrere il tempo libero. La base di questo partenariato si può sviluppare già in giovanissima età.
Bambini e giovani imparano man mano a conoscere il cavallo e ad apprezzare la varietà degli sport equestri. Possono ad esempio allenarsi in gruppo per un torneo juniori. La gimkana è un connubio tra gioco, divertimento e insegnamento. Il dressage è l’alta scuola dell’armonia, estetica e grazia. Il salto agli ostacoli, la specialità più nota, è l’espressione dello sforzo comune del cavallo e del cavaliere.
Il concorso completo associa addestramento, fondo e salto ostacoli. Riscontrano sempre maggiori consensi le specialità western e con cavalli islandesi.
Sport equestri nel quadro di Gioventù+Sport
Trovare corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani fra 5 e 20 anni sono i benvenuti nei corsi e campi G+S.
Informazioni su corsi e campiOrganizzare corsi e campi per bambini e giovani
Nei sport equestri si possono organizzare corsi e campi per bambini (5-10 anni), per giovani (10-20 anni) e per gruppi misti.
Informazioni sullo svolgimento di corsi e campiFormazione e perfezionamento
La formazione G+S nella disciplina sportiva curling consente di ottenere il riconoscimento di monitore G+S e poi, superati due moduli di perfezionamento, di diventare esperto G+S.
Informazioni sulla formazione e il perfezionamento nei sport equestriPiano dei corsi dei sport equestri
Il Coach G+S annuncia i candidati alla formazione e al perfezionamento nella disciplina sportiva sport equestri
Piano dei corsiGuide
Strutture della formazione e guide
-
Struttura e guida alla formazione dei quadri Sport equestri
27.12.2017 | PDF, 4 Pagine, 737 KB -
Struttura e guida alla formazione dei quadri sport per i bambini allround
30.10.2019 | PDF, 4 Pagine, 621 KB, italiano
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Equitazione
15.12.2017 | PDF, 4 Pagine, 246 KB -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Volteggio
15.12.2017 | PDF, 4 Pagine, 247 KB -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini allround
15.12.2017 | PDF, 6 Pagine, 395 KB -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sprtive nazionali (GU4)
15.12.2017 | PDF, 5 Pagine, 259 KB -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
29.05.2019 | PDF, 6 Pagine, 226 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
24.09.2019 | PDF, 9 Pagine, 573 KB, italiano
Altri documenti
Promemoria FTEM
-
Panoramica delle fasi di «FTEM Svizzera»
21.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 887 KB
Quaderni d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Equitazione
in francese
02.08.2018 | XLS, 233 KB, francese -
Quaderno d'allenamento Sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 1 MB
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nell’equitazione
27.09.2017 | PDF, 1 Pagine, 104 KB
Piano direttivo di G+S
-
Versione abbreviata
06.12.2016 | PDF, 6 Pagine, 194 KB
Piani dei corsi
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
oppure
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Responsabili dei Cantoni e delle federazioni si rivolgono a
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin