Canottaggio
Il canottaggio, disciplina di Gioventù+Sport sin dal 1975, si pratica all’aria aperta. Associa movimenti dinamici all’uso di un’imbarcazione interessante.
È una disciplina classica di sport di squadra che si può praticare anche individualmente per cui varia anche la tipologia d’imbarcazione. Nei club di canottaggio si praticano molteplici specialità usando complesse canoe da gara fino a canoe di squadra fino a otto posti.
Il canottaggio è una disciplina agonistica di alto livello che si può però praticare anche come sport per il tempo libero o in famiglia. Richiede l’impiego di quasi tutti i gruppi di muscoli, non comporta le classiche lesioni da sport e offre elevati benefici in termini di salute. Occorrono resistenza, forza, capacità di coordinazione e concentrazione, oltre che uno spiccato spirito di gruppo e forza di volontà. Il canottaggio permette però anche di rilassarsi e regala momenti di distrazione.
Formazione e formazione continua
Se volete insegnare ai giovani frequentate un corso monitori G+S Canottaggio. Se le lezioni sono indirizzate ai bambini, è necessario frequentare anche un corso introduttivo G+S per monitori Allround. Per la formazione continua di 2 anni è possibile scegliere tra moduli specifici per la disciplina sportiva e moduli interdisciplinari.
- Struttura della formazione Allround (bambini)
- Piano dei corsi Allround (bambini)
Corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani di età compresa tra i 5 e i 20 anni sono invitati a partecipare ai corsi e ai campi G+S. Le informazioni relative all'iscrizione e allo svolgimento dei corsi e dei campi G+S sono riportate nelle linee guida seguenti.
Le organizzazioni che desiderano offrire corsi e/o campi G+S devono essere registrate presso l’UFSPO.
Documenti
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S canottaggio
26.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 165 KB, italiano
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Allround
13.01.2023 | PDF, 4 Pagine, 206 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
31.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 198 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
31.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 189 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
11.11.2022 | PDF, 10 Pagine, 324 KB, italiano
Formazione e formazione continua
-
Filières de formation des sports (en français)
25.01.2023 | PDF, 1 Pagine, 49 KB, francese -
Nouveaux modules/cours transdisciplinaires (en français)
25.01.2023 | PDF, 1 Pagine, 112 KB, francese
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
03.03.2023 | PDF, 2 Pagine, 138 KB, italiano -
Prevenzione degli infortuni nel canottaggio
04.10.2022 | PDF, 1 Pagine, 61 KB, italiano
Quaderni d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Canottaggio
Quaderno d'allenamento G+S - Canottaggio
07.02.2019 | XLTX, 931 KB, italiano -
Quaderno d'allenamento Sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 1 MB
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66