Sci
Sin dal 1972 lo Sci è una delle prime discipline accolte in Gioventù+Sport. Glissare con velocità e dinamismo sulle piste, ecco il fascino indiscutibile che questa disciplina di sport invernale esercita su persone di tutte le età.
La varietà dell’attrezzatura che spazia fino al telemark offre una vastissima gamma d’attività su pista, per sciare in polvere, in una halfpipe o su una delle innumerevoli piste speciali.
La formazione ha lo scopo di insegnare ai bambini e ai giovani in modo da consentire loro di sciare in modo sicuro e veloce, con stile e tecnica buoni.
Formazione e formazione continua
Per insegnare ai giovani è necessario frequentare un corso monitori G+S Sci. Se le lezioni sono indirizzate ai bambini, è necessario frequentare anche un corso introduttivo G+S per monitori Allround.
Chiunque voglia praticare, nell'ambito di un'attività G+S, lo sci fuori pista su discese con pendenza compresa tra i 30 e i 35°, deve ottenere la qualifica di sicurezza complementare "freeride". Si ottiene seguendo uno specifico corso di formazione complementare al termine del livello 2.
Per la formazione continua di 2 anni è possibile scegliere tra moduli specifici per la disciplina sportiva e moduli interdisciplinari. La certificazione di sicurezza "Freeride" deve essere rinnovata ogni quattro anni frequentando un corso di formazione sulla sicurezza (secondo i dettagli del corso).
- Struttura della formazione Allround (bambini)
- Piano dei corsi Allround (bambini)
Corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani di età compresa tra i 5 e i 20 anni sono invitati a partecipare ai corsi e ai campi G+S. Le informazioni relative all'iscrizione e allo svolgimento dei corsi e dei campi G+S sono riportate nelle linee guida seguenti.
Le organizzazioni che desiderano offrire corsi e/o campi G+S devono essere registrate presso l’UFSPO.
Documenti
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sci
26.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 167 KB, italiano
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Allround
13.01.2023 | PDF, 4 Pagine, 206 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
31.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 198 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
31.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 189 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
11.11.2022 | PDF, 10 Pagine, 324 KB, italiano
Formazione e formazione continua
-
Filières de formation des sports (en frainçais)
25.01.2023 | PDF, 1 Pagine, 49 KB, francese -
Nouveaux modules/cours transdisciplinaires (en français)
25.01.2023 | PDF, 1 Pagine, 112 KB, francese
-
Concezione della formazione sport sulla neve
PNG, 7565x4756 px, 1 MB
Prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nello sci
16.12.2022 | PDF, 1 Pagine, 113 KB
Sicurezza in G+S
-
La sicurezza in Gioventù+Sport – L’essenziale in breve
09.03.2021 | PDF, 8 Pagine, 1 MB, italiano
-
Questions de sécurité
in francese
11.01.2021 | PDF, 2 Pagine, 97 KB, francese
Sciare al di fuori della pista
-
Rollup «Sciare al di fuori delle piste»
21.09.2020 | PDF, 1 Pagine, 1 MB, italiano -
Rollup «Praticare lo snowboard al di fuori delle piste»
21.09.2020 | PDF, 1 Pagine, 2 MB, italiano -
Informazioni di approfondimento
21.09.2020 | PDF, 2 Pagine, 217 KB, italiano
Freeride
-
Freeride
PDF, 5 Pagine, 244 KB, italiano -
Attestato di variante
DOCX, 1 Pagine, 3 MB, italiano
-
L’uso del maxi-tramp a scuola
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 230 KB
Quaderno d'allenamento bambini
-
Quaderno d'allenamento Sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 1 MB
Informazioni per monitori
-
News Sci 2022
in francese
29.12.2021 | PPTX, 5 MB, francese -
Liste des titres donnant accés au Cours d'introduction J+S Ski ou Snowboard pour enseignants avec une formation pédagogique professionnelle
in francese
18.11.2019 | PDF, 1 Pagine, 98 KB, francese
Documents de planification
-
Swiss-Ski Snowskills Sci
01.11.2021 | PDF, 23 Pagine, 4 MB -
Modèle de planification annuelle du ski
in francese
24.10.2016 | XLSX, 37 KB -
Dirigere i campi di sport sulla neve
08.12.2016 | PDF, 11 Pagine, 60 KB -
Pianificare una sequenza d’insegnamento
instruzione
22.03.2017 | PDF, 6 Pagine, 563 KB -
Pianificare una sequenza d’insegnamento
modello compatto
22.03.2017 | DOCX, 2 Pagine, 94 KB -
Pianificare una sequenza d’insegnamento
con commenti
22.03.2017 | DOCX, 6 Pagine, 199 KB
Certificazione delle competenze
Competenze certificabili per il corso di base
-
Competenze certificabili teoria e pratica
in francese
23.12.2022 | PDF, 9 Pagine, 984 KB
Videos di orientazione delle forme di esame per il corso di base (YouTube)
Competenze certificabili per il Modulo metodologia (FC1)
-
Attestazione delle competenze nell Modulo metodologia (FC1)
in francese
08.12.2016 | PDF, 9 Pagine, 170 KB
Competenze certificabili per il Modulo tecnica (FC2)
-
Attestazione delle competenze nell Modulo tecnica (FC2)
28.01.2019 | PDF, 21 Pagine, 1 MB
Videos di orientazione delle forme di esame per la formazione continua 2 (YouTube)
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
oppure
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66