Formazione e perfezionamento

Nella disciplina sci si propone un’ampia offerta per quel che attiene a formazione e perfezionamento. Per partecipare si devono soddisfare i requisiti di ammissione.
- Chi vuole diventare monitore G+S sci sport per i giovani e dedicarsi a un’attività con questo gruppo frequenta un corso monitori sci.
- Chi vuole proporre ai bambini un allenamento avvincente e a misura di bambino, dopo aver assolto il corso monitori G+S sci frequenta un corso introduttivo per sport per i bambini.
Frequentata la formazione di base e assolti con successo i due livelli del perfezionamento, è possibile specializzarsi come esperto G+S del sci.
Può partecipare ai corsi e ai moduli chi soddisfa le condizioni di ammissione, sia generiche che specifiche delle singole discipline. I requisiti e informazioni dettagliate relative ai contenuti dei corsi sono riportati nella «Guida alla formazione dei quadri sci» e nelle direttive riguardanti i singoli corsi e moduli nella struttura della formazione o alla voce Percorsi di formazione.
Moduli pluridisciplinari sono offerte di perfezionamento G+S accessibili ai monitori del sci e a quelli di altre discipline sportive.
Guide
Strutture della formazione e guide
-
Struttura e guida alla formazione dei quadri sport per i bambini allround
08.04.2021 | PDF, 4 Pagine, 407 KB, italiano
-
Ski: structure de formation et guide sur la formation des cadres
Document de remplacement
14.06.2022 | PDF, 1 Pages, 185 KB, français
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sci
15.09.2021 | PDF, 4 Pagine, 344 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini allround
09.09.2021 | PDF, 5 Pagine, 447 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
15.09.2021 | PDF, 6 Pagine, 364 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
15.09.2021 | PDF, 6 Pagine, 503 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
03.01.2022 | PDF, 10 Pagine, 872 KB, italiano
Altri documenti
Promemoria FTEM
-
Panoramica delle fasi di «FTEM Svizzera»
21.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 887 KB
Manuale di base G+S
-
Manuale di base G+S Sommario Sci/Snowboard
17.10.2017 | PDF, 2 Pagine, 26 KB -
Quaderno d'allenamento Sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 1 MB
Sicurezza in G+S
-
La sicurezza in Gioventù+Sport – L’essenziale in breve
09.03.2021 | PDF, 8 Pagine, 1 MB, italiano
Prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nello sci
27.09.2017 | PDF, 1 Pagine, 60 KB
-
Rollup «Sciare al di fuori delle piste»
21.09.2020 | PDF, 1 Pagine, 1 MB, italiano -
Rollup «Praticare lo snowboard al di fuori delle piste»
21.09.2020 | PDF, 1 Pagine, 2 MB, italiano -
Informazioni di approfondimento
21.09.2020 | PDF, 2 Pagine, 217 KB, italiano
-
Questions de sécurité
in francese
11.01.2021 | PDF, 2 Pagine, 97 KB, francese
Informazioni per monitori
-
News Sci 2022
in francese
29.12.2021 | PPTX, 5 MB, francese -
Modulo di perfezionamento G+S Sci
02.09.2019 | PDF, 1 Pagine, 242 KB, italiano -
Liste des titres donnant accés au Cours d'introduction J+S Ski ou Snowboard pour enseignants avec une formation pédagogique professionnelle
in francese
18.11.2019 | PDF, 1 Pagine, 98 KB, francese
Documents de planification
-
Plan d'apprentissage et formes de test du ski
in francese
21.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 119 KB -
Modèle de planification annuelle du ski
in francese
24.10.2016 | XLSX, 37 KB -
Dirigere i campi di sport sulla neve
08.12.2016 | PDF, 11 Pagine, 60 KB -
Pianificare una sequenza d’insegnamento
instruzione
22.03.2017 | PDF, 6 Pagine, 563 KB -
Pianificare una sequenza d’insegnamento
modello compatto
22.03.2017 | DOCX, 2 Pagine, 94 KB -
Pianificare una sequenza d’insegnamento
con commenti
22.03.2017 | DOCX, 6 Pagine, 199 KB
Sicurezza
-
L’uso del maxi-tramp a scuola
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 230 KB
Certificazione delle competenze
Competenze certificabili per il corso di base
-
Competenze certificabili teoria e pratica
in francese
02.10.2017 | PDF, 10 Pagine, 291 KB
Videos di orientazione delle forme di esame per il corso di base (YouTube)
Competenze certificabili per il Modulo metodologia (FC1)
-
Attestazione delle competenze nell Modulo metodologia (FC1)
in francese
08.12.2016 | PDF, 9 Pagine, 170 KB
Competenze certificabili per il Modulo tecnica (FC2)
-
Attestazione delle competenze nell Modulo tecnica (FC2)
28.01.2019 | PDF, 21 Pagine, 1 MB
Videos di orientazione delle forme di esame per la formazione continua 2 (YouTube)
Piani dei corsi
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
oppure
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Responsabili dei Cantoni e delle federazioni si rivolgono a
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
Tel. +41 58 463 00 66