Salto con gli sci
Dal 1972 il Salto con gli sci è una disciplina di Gioventù+Sport è oggi è aggregata all'Alpinismo. Da sempre l’uomo è affascinato dal mistero del volo. Sin dall’antichità sogniamo di spiccare il volo e dominare i cieli con evoluzioni silenziose. Il salto con gli sci rappresenta questo sogno dell’uomo, il sogno di volare silenziosamente a valle con gli sci ai piedi, con velocità, stile, eleganza e soprattutto divertendosi.
L’allenamento e le competizioni di qeusta disciplina dello sport invernale si svolgono su trampolini di varie altezze. Ciò che conta nella competizione tra maschi e femmine è la lunghezza dei salti, l’atterraggio in telemark e il punteggio di stile.
Salto con gli sci nel quadro di Gioventù+Sport
Trovare corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani fra 5 e 20 anni sono i benvenuti nei corsi e campi G+S.
Informazioni su corsi e campiOrganizzare corsi e campi per bambini e giovani
Nel salto con gli sci si possono organizzare corsi e campi per bambini (5-10 anni), per giovani (10-20 anni) e per gruppi misti.
Informazioni sullo svolgimento di corsi e campiFormazione e perfezionamento
La formazione G+S nella disciplina sportiva curling consente di ottenere il riconoscimento di monitore G+S e poi, superati due moduli di perfezionamento, di diventare esperto G+S.
Informazioni sulla formazione e il perfezionamento nel salto con gli sciPiano dei corsi di salto con gli sci
Il Coach G+S annuncia i candidati alla formazione e al perfezionamento nella disciplina sportiva salto con gli sci.
Piano dei corsiGuide
Strutture della formazione e guide
-
Struttura e guida alla formazione dei quadri Salto con gli sci
30.10.2019 | PDF, 3 Pagine, 1 MB, italiano -
Struttura e guida alla formazione dei quadri sport per i bambini allround
30.10.2019 | PDF, 4 Pagine, 621 KB, italiano
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Salto con gli sci
05.12.2019 | PDF, 4 Pagine, 348 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini allround
08.05.2020 | PDF, 6 Pagine, 395 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sprtive nazionali (GU4)
08.05.2020 | PDF, 5 Pagine, 259 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
29.05.2019 | PDF, 6 Pagine, 226 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
26.06.2020 | PDF, 10 Pagine, 570 KB, italiano
Altri documenti
Promemoria FTEM
-
Panoramica delle fasi di «FTEM Svizzera»
21.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 887 KB
Quaderni d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Salto con gli sci
30.03.2017 | XLS, 305 KB -
Quaderno d'allenamento Sport per i bambini
21.10.2016 | PDF, 3 Pagine, 1 MB
Informazioni per monitori
-
Programma quadro MPM 19/20
27.09.2018 | PDF, 3 Pagine, 1 MB
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nel salto con gli sci
15.12.2017 | PDF, 1 Pagine, 59 KB
Piani dei corsi
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Responsabili dei Cantoni e delle federazioni si rivolgono a
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin