Sci escursionismo

Nel 1972 lo Sci escursionismo è stato una delle prime discipline sportive accolte in Gioventù+Sport.
Le escursioni sugli sci ci fanno vivere il paesaggio alpino come una fantastica esperienza lontano dalle piste sovraffollate. Dopo una lunga e dura ascesa si viene ripagati con una discesa lungo pendii incontaminati con neve polverosa. Gli escursionisti mostrano un atteggiamento rispettoso della natura e prestano sempre una particolare attenzione per evitare i rischi di valanghe.
Formazione e formazione continua
Se volete insegnare ai giovani frequentate un corso monitori G+S Sci-escursionismo.
Se le lezioni sono indirizzate ai bambini, è necessario frequentare anche un corso introduttivo G+S per monitori Allround.
- Corso introduttivo G+S per monitori Allround (bambini)
- Struttura della formazione Allround (bambini)
Per la formazione continua di 2 anni è possibile scegliere tra moduli specifici per la disciplina sportiva e moduli interdisciplinari.
Ulteriori informazioni generali e interdisciplinari sulla formazione e la formazione continua (ad es. congedo giovanile, condizioni di ammissione, ...) o sullo sport con i bambini:
Corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani di età compresa tra i 5 e i 20 anni sono invitati a partecipare ai corsi e ai campi G+S. Le informazioni relative all'iscrizione e allo svolgimento dei corsi e dei campi G+S sono riportate nelle linee guida seguenti.
Le organizzazioni che desiderano offrire corsi e/o campi G+S devono essere registrate presso l’UFSPO.
Login MONITORI/TRICI G+S ED ESPERTI/E G+S
Manuali, set di carte, documentazione del corso ecc. sono ora archiviati in Ilias. Usate il nome utente e la password per monitrici e monitori G+S di questa disciplina sportiva o i dati di accesso per esperte ed esperti G+S.
LoginGuide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sci-escursionismo
26.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 190 KB, italiano
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Allround
13.01.2023 | PDF, 4 Pagine, 206 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
31.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 198 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
31.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 189 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
11.07.2023 | PDF, 10 Pagine, 336 KB, italiano
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
03.03.2023 | PDF, 2 Pagine, 138 KB, italiano -
Prevenzione degli infortuni nello sci escursionismo
03.03.2023 | PDF, 1 Pagine, 172 KB, italiano -
Randonnée à ski sur les pistes – Astuces et règles de comportement
in francese
08.11.2023 | PDF, 2 Pagine, 2 MB, francese
Quaderno d'allenamento
-
Quaderno d'allenamento Sci escursionismo
in francese
08.11.2023 | DOCX, 3 Pagine, 19 KB, francese -
Pianificazione della lezione
in francese
07.07.2021 | PDF, 1 Pagine, 238 KB, francese
Il fattore umano
-
Il fattore umano – Svolgere attività in sicurezza
06.11.2019 | PDF, 20 Pagine, 2 MB, italiano
Informazioni per futuri monitori
-
Requisiti e prova d'escursione per il corso monitori G+S Sci-escursionismo
08.06.2023 | PDF, 2 Pagine, 130 KB, italiano
Aide-mémoire: Contrôle des offres par un expert J+S, BDNS
-
Aide-mémoire: Contrôle des offres Alpinisme/Excursions à skis par un expert J+S
08.06.2023 | PDF, 3 Pages, 194 KB, français -
Forfaits pour les guides de montagne dans la BDNS
08.06.2023 | PDF, 2 Pages, 184 KB, français
Promemoria
-
Provvedimenti d'emergenza
19.01.2017 | PDF, 2 Pagine, 1004 KB, italiano -
3x3 Sport in montagna
22.10.2018 | PDF, 2 Pagine, 249 KB, italiano -
Guida meteo
08.12.2016 | PDF, 2 Pagine, 1 MB
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66