Pallavolo
La pallavolo è una delle prime discipline sportive di Gioventù+Sport sin dal 1972. Richiede spirito di gruppo, controllo della palla e gioco estetico. È lo sport di squadra più praticato in tutto il mondo. Lo possono giocare maschi e femmine di tutte le età e di tutti i livelli di prestazione sia nel tempo libero, sia come sport di massa o a livello agonistico.
Con un massimo di tre tocchi la palla va giocata oltre la rete in campo avverso. La tattica mira a far perdere all’avversario il controllo della palla, ossia di offuscarne la costruzione del gioco.
La pallavolo ha le sue origini negli Stati Uniti verso la fine del XIX secolo. Praticata agli inizi come un complemento al basket, è diventata rapidamente una disciplina molto popolare. Sono molto diffuse anche le varianti del minivolley per bambini e della beachvolley giocata nei campionati.
Pallavolo nel quadro di Gioventù+Sport
Trovare corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani fra 5 e 20 anni sono i benvenuti nei corsi e campi G+S.
Informazioni su corsi e campiOrganizzare corsi e campi per bambini e giovani
Nel pallavolo si possono organizzare corsi e campi per bambini (5-10 anni), per giovani (10-20 anni) e per gruppi misti.
Informazioni sullo svolgimento di corsi e campiFormazione e perfezionamento
La formazione G+S nella disciplina sportiva pallavolo consente di ottenere il riconoscimento di monitore G+S e poi, superati due moduli di perfezionamento, di diventare esperto G+S.
Informazioni sulla formazione e il perfezionamento nel pallavoloPiano dei corsi di pallavolo
Il Coach G+S annuncia i candidati alla formazione e al perfezionamento nella disciplina sportiva Pallavolo.
Piano dei corsiGuide
Strutture della formazione e guide
-
Struttura e guida alla formazione dei quadri Pallavolo
30.10.2019 | PDF, 4 Pagine, 841 KB, italiano -
Struttura e guida alla formazione dei quadri Sport per i bambini
30.10.2019 | PDF, 4 Pagine, 621 KB, italiano
Guide – corsi e campi
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Pallavolo
15.12.2017 | PDF, 4 Pagine, 247 KB -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini allround
08.05.2020 | PDF, 6 Pagine, 395 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sprtive nazionali (GU4)
08.05.2020 | PDF, 5 Pagine, 259 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
29.05.2019 | PDF, 6 Pagine, 226 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
26.06.2020 | PDF, 10 Pagine, 570 KB, italiano
Altri documenti
Promemoria FTEM
-
Panoramica delle fasi di «FTEM Svizzera»
21.12.2017 | PDF, 2 Pagine, 887 KB
Quaderno d'allenamento
-
Programma di formazione Volleyball
in tedesco
17.07.2018 | PDF, 3 Pagine, 533 KB, tedesco -
Programma di formazione Volleyball
in francese
17.07.2018 | PDF, 3 Pagine, 430 KB, francese
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
24.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 69 KB -
Prevenzione degli infortuni nella pallavolo
28.09.2017 | PDF, 1 Pagine, 66 KB
Informazioni per monitori
-
Tournoi à classement linéaire
in francese
25.10.2016 | XLS, 310 KB
Informazioni per esperti
-
Modulo di perfezionamento G+S – Pallovolo Programma 2015/2016
25.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 63 KB
Informazioni per i futuri monitori
-
Requisiti
in francese
25.10.2016 | PDF, 1 Pagine, 29 KB
Informazioni modulo Competizione
-
Scheda per l'analisi
in francese
25.10.2016 | PDF, 5 Pagine, 238 KB -
Allenatore tecnico
in francese
25.10.2016 | PDF, 2 Pagine, 86 KB
mobilesport.ch
-
Inserto pratico beachvolley
14.11.2016 | PDF, 1 Pagine, 46 KB -
Inserto pratico service
14.11.2016 | PDF, 1 Pagine, 30 KB -
Inserto pratico volleyball
14.11.2016 | PDF, 1 Pagine, 40 KB
Piani dei corsi
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Responsabili dei Cantoni e delle federazioni si rivolgono a
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin