Pallavolo
La pallavolo è una delle prime discipline sportive di Gioventù+Sport sin dal 1972. Richiede spirito di gruppo, controllo della palla e gioco estetico. È lo sport di squadra più praticato in tutto il mondo. Lo possono giocare maschi e femmine di tutte le età e di tutti i livelli di prestazione sia nel tempo libero, sia come sport di massa o a livello agonistico.
Con un massimo di tre tocchi la palla va giocata oltre la rete in campo avverso. La tattica mira a far perdere all’avversario il controllo della palla, ossia di offuscarne la costruzione del gioco.
La pallavolo ha le sue origini negli Stati Uniti verso la fine del XIX secolo. Praticata agli inizi come un complemento al basket, è diventata rapidamente una disciplina molto popolare. Sono molto diffuse anche le varianti del minivolley per bambini e della beachvolley giocata nei campionati.
Formazione e formazione continua
Se volete insegnare ai giovani frequentate un corso monitori G+S Pallavolo.
Se volete appassionare i bambini allo sport potete frequentare un corso monitori G+S Allround.
- Corso monitori Allround (bambini)
- Struttura della formazione Allround (bambini)
Per la formazione continua di 2 anni è possibile scegliere tra moduli specifici per la disciplina sportiva e moduli interdisciplinari.
Ulteriori informazioni generali e interdisciplinari sulla formazione e la formazione continua (ad es. congedo giovanile, condizioni di ammissione, ...) o sullo sport con i bambini:
Corsi e campi per bambini e giovani
Tutti i bambini e i giovani di età compresa tra i 5 e i 20 anni sono invitati a partecipare ai corsi e ai campi G+S. Le informazioni relative all'iscrizione e allo svolgimento dei corsi e dei campi G+S sono riportate nelle linee guida seguenti.
Le organizzazioni che desiderano offrire corsi e/o campi G+S devono essere registrate presso l’UFSPO.
Documenti
Guide
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Pallavolo
26.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 177 KB, italiano
-
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Allround
13.01.2023 | PDF, 4 Pagine, 206 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani della Confederazione, dei cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali (GU4)
31.10.2022 | PDF, 4 Pagine, 198 KB, italiano -
Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Sport scolastico con bambini e giovani (GU 5)
31.10.2022 | PDF, 5 Pagine, 189 KB, italiano -
Guida per il coach G+S
11.07.2023 | PDF, 10 Pagine, 336 KB, italiano
Promemoria: prevenzione degli infortuni
-
Prevenzione degli infortuni generale
03.03.2023 | PDF, 2 Pagine, 138 KB, italiano -
Prevenzione degli infortuni nella pallavolo
03.03.2023 | PDF, 1 Pagine, 87 KB
Quaderno d'allenamento
-
Programma di formazione Volleyball
in tedesco
17.07.2018 | PDF, 3 Pagine, 533 KB, tedesco -
Programma di formazione Volleyball
in francese
17.07.2018 | PDF, 3 Pagine, 430 KB, francese
Per questioni riguardanti corsi e campi G+S
Ufficio cantonale Gioventù+Sport
Per domande relative alla disciplina sportiva
Per domande relative ai corsi di formazione o ai moduli di perfezionamento G+S
Organizzatore come da piano dei corsi
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66