print preview

Wushu/kung-fu

Wushu significa arti marziali in cinese e in Occidente questa disciplina è meglio conosciuta con il termine kung fu. Il wushu è un termine generico che comprende tutti gli stili di arti marziali cinesi, inclusi stili tradizionali come lo shaolinquan o il wing chun, stili interni più orientati alla salute come il taiji, nonché il wushu moderno agonistico.

Combattente di wushu. Foto: Swiss Wushu
Foto: Swiss Wushu

Gli elementi che compongono il wushu moderno, il taolu (= pratica delle forme) e il qingda (combattimento a contatto leggero) lo rendono uno sport molto affascinante. Le forme sono sequenze di movimenti con tecniche di mani e piedi e salti spettacolari e talvolta acrobatici. Una forma è considerata corretta quando le sequenze di movimenti sono eseguite in modo fluido ed estetico combinando forza, velocità, agilità e coordinazione.

Nel wushu ogni bambino può sfoggiare in tutta sicurezza la sua natura combattiva. È una disciplina completa e poliedrica, ideale per introdurre i bambini al mondo dello sport.

Il wushu è stato inserito nel programma G+S nel 2022.

La formazione e la formazione continua del Wushu/kung-fu sono in fase di sviluppo.


Wushu/kung-fu

Per domande relative alla disciplina sportiva




E-Mail

Gioventù+Sport Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
Tel.
+41 58 463 00 66

Contatti in base ai gruppi di destinatori


Panoramica dei contatti