Diversità
La diversità (intesa come varietà) nello sport e attraverso di esso. Lo sport è una piattaforma d'incontro e può favorire le relazioni interpersonali e l'integrazione.

Lo sport è una parte importante della nostra società che consente di promuovere e vivere la diversità.
G+S vuole consentire l'accesso e la partecipazione effettiva allo sport secondo il principio della pari opportunità a persone di varia provenienza e con le capacità le più disparate.
Temi in relazione con la diversità nella formazione continua in Gioventù+Sport
Gioventù+Sport propone i tre accenti multiculturalità nello sport, sport e andicap e promozione delle ragazze e giovani donne, per i quali sono a disposizione dei promemoria e dei media didattici per la pratica.
Per approfondire il tema, chi è interessato può consultare la pagina dedicata ai moduli interdisciplinari.
- Multiculturalità nello sport
- Sport e andicap (basi o approfondimento)
- Promozione delle ragazze e giovani donne
Fairplay, spirito di gruppo e tolleranza
Lo sport consente a bambini e giovani di fare incontri diretti. I bambini e i giovani che fanno sport insieme riescono a sviluppare un comportamento naturale e rispettoso nei confronti delle compagne e dei compagni. Gli allenamenti consentono di infondere dei valori come il rispetto, lo spirito di gruppo e la tolleranza nonché di prevenire pregiudizi e paure.
- Modulo di apprendimento «…»
Promuovere attivamente la diversità
In genere la promozione della diversità e l'esperienza vissuta della diversità non sono dei processi che si innescano autonomamente, ma richiedono un'azione consapevole. Questo presuppone che le persone coinvolte diano prova di apertura di spirito e siano disposte ad accettarsi reciprocamente, ovvero ad interagire alla pari e sostenersi reciprocamente. Il grado e la consistenza della promozione della diversità attraverso lo sport dipendono dalle condizioni quadro nonché dalla struttura e dalla presentazione dell'offerta sportiva. La concezione dell'allenamento diventa l'elemento fondamentale insieme al modo e all'atteggiamento con sui si affrontano le sfide.
I documenti del modulo sono ora archiviati in Ilias. È possibile utilizzare gli stessi dati di accesso: nome utente e password per esperte ed esperti G+S.
LoginHauptstrasse 247
2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66
Contatti in base ai gruppi di destinatari
Per domande relative ai moduli interdisciplinari
Organizzatore come da piano dei corsi (Panoramica)