Sport e multiculturalità

G+S promuove la partecipazione di bambini e giovani con sfondo migratorio nello sport e sostiene i monitori e gli allenatori a gestire in maniera costruttiva la multiculturalità oggi presente nello sport.
Nella società svizzera la multiculturalità è oramai una realtà. L'offerta sportiva, ampia e varia, si rivolge a tutta la popolazione indipendentemente da sesso, appartenenza sociale o provenienza. Nonostante ciò, da studi recenti condotti nell'ambito delle associazioni sportive emerge che per i bambini e i giovani di origine migratoria è più difficile accedere alle offerte e questo tocca in maniera particolare le femmine, poco presenti nelle associazioni.
Invece nelle discipline ad alta multiculturalità, come ad esempio nel calcio e nella pallacanestro, la sfida consiste nel gestire in maniera costruttiva e etica la presenza di varie culture.
G+S fornisce ai monitori, agli allenatori delle giovani leve, agli esperti e ai coach degli strumenti validi per gestire e promuovere la multiculturalità, per affrontarla in maniera costruttiva e rispondere alle sfide che essa pone. Il modulo dedicato alla multiculturalità nelle associazioni sportive propone suggerimenti, idee ed esempi concreti della pratica per aiutare ad affrontare la multiculturalità negli allenamenti e nel quotidiano dello sport.
-
Agire per integrare: multiculturalità nello sport
19.01.2021 | PDF, 2 Pagine, 120 KB, italiano
Hauptstrasse 247
2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66
Contatti in base ai gruppi di destinatori
Per domande relative ai moduli interdisciplinari
Organizzatore come da piano dei corsi (Panoramica)