Le domande più frequenti su «Sport e andicap» in Gioventù+Sport

- Il modulo è adatto a tutte le discipline e basato sulla pratica.
- Nel modulo le monitrici e i monitori G+S imparano come strutturare un allenamento congiunto efficace per bambini e giovani con e senza disabilità.
- I partecipanti si confrontano con le opportunità e i limiti di una pratica sportiva congiunta.
- Si esaminano diversi tipi di disabilità e si provano situazioni varie in diversi sport.
- Durata: 2 giorni
- La qualifica prolunga il riconoscimento G+S e conferisce la qualifica aggiuntiva «Sport e andicap».
- Destinatari: monitori/monitrici G+S sport per i giovani di tutte le discipline sportive e monitori/monitrici G+S sport per i bambini.Il modulo è adatto a tutte le discipline e basato sulla pratica.
- I dati dei corsi si trovano nel piano di corso (panoramica).
Ci sono diversi modi per ottenere la qualifica aggiuntiva «Sport e andicap»:
- G+S offre il modulo interdisciplinare «Sport e andicap - Basi» (2 giorni).
- Diverse federazioni sportive per persone con disabilità offrono formazioni e perfezionamenti nel settore. Per alcune di queste offerte formative, facendone richiesta a G+S, i monitori/le monitrici G+S ricevono la qualifica aggiuntiva «Sport e andicap». A tal fine deve essere inoltrato il relativo formulario → (cfr. Documenti) Richiesta: Riconoscimento di equivalenze
Moduli «agire per integrare»
I moduli sono presenti in tutti i programmi di studio specifici alle discipline sportive e possono essere inseriti in tutte le strutture di formazione specifiche alle discipline sportive.
- Struttura della formazione (Panoramica)
- Piano dei corsi (Panoramica)
- G+S concede un contributo supplementare a un’offerta G+S in cui partecipano bambini o giovani con disabilità.
- Almeno un monitore/una monitrice G+S presente deve disporre della qualifica aggiuntiva «Sport e andicap».
- Se l'organizzatore vuole beneficiare del sostegno finanziario, il coach G+S deve annunciare il partecipante/i partecipanti drettamento nella BDNS al momento della chiusura dell’offerta.
- Importante: l’organizzatore può includere in ogni momento nei corsi e nei campi G+S bambini e giovani con disabilità. L’annuncio e la qualifica aggiuntiva «Sport e andicap» sono necessari solo se l’organizzatore intende richiedere contributi supplementari per il maggiore impegno.
- L'offerta non può essere sovvenzionata anche da un'altra istanza della Confederazione (LSu, art. 12) (ad es. UFAS).
-
Direttiva riguardante i contributi supplementari per i partecipanti G+S con andicap
01.07.2020 | PDF, 2 Pagine, 111 KB, italiano
- Corso: CHF 10 per partecipante G+S con disabilità/ora.
- Campo: CHF 60 per partecipante con disabilità/giorno.
I contributi supplementari sono limitati da un tetto di spesa: possono ammontare al massimo all’importo del contributo ordinario. Esempi di calcolo:
Per un’offerta G+S (corso annuale) con 5 partecipanti, di cui 1 partecipante con disabilità:
- Contributi ordinari G+S: CHF 294 (= contributo supplementare massimo)
- Calcolo dei contributi supplementari: 1 partecipante con disabilità (totale 28 ore per partecipante a CHF 10): CHF 280 contributi supplementari
- Importo versato: totale CHF 574 (CHF 294 contributi regolari + CHF 280 contributi supplementari)
Per un’offerta G+S (corso annuale) con 5 partecipanti, di cui 2 partecipanti con disabilità:
- Contributi ordinari G+S: CHF 294 (= contributo supplementare massimo)
- Calcolo dei contributi supplementari: 2 partecipanti con disabilità (totale 56 ore partecipante a CHF 10): CHF 560 contributi supplementari
- Importo versato: totale CHF 588 (CHF 294 contributi regolari + CHF 294 importo massimo per contributi supplementari)
- Per ricevere il contributo supplementare si deve inviare il modulo di annuncio direttamente nella BDNS al più tardi alla chiusura dell’offerta. Questo è un compito del coach G+S.
- Nel modulo di annuncio occorre indicare almeno un monitore/una monitrice G+S con qualifica aggiuntiva «Sport e andicap» che viene impiegato nell’offerta.
- Nel modulo si riportano i dati relativi alla persona con disabilità. L’esistenza della disabilità deve essere confermata. Il coach G+S conferma dal canto suo che sussiste un onere effettivo supplementare per l’integrazione. In particolare, per compilare correttamente il modulo di annuncio il coach G+S consulta la direttiva riguardante i contributi supplementari per i partecipanti G+S con andicap.
-
Direttiva riguardante i contributi supplementari per i partecipanti G+S con andicap
01.07.2020 | PDF, 2 Pagine, 111 KB, italiano
L’UFSPO valuta il diritto ai contributi supplementari dopo la chiusura dell’offerta G+S. L’organizzatore viene informato con una decisione sui contributi ordinaria in merito alla decisione e all’ammontare dei contributi supplementari.
Informazioni importanti
-
Direttiva riguardante i contributi supplementari per i partecipanti G+S con andicap
01.07.2020 | PDF, 2 Pagine, 111 KB, italiano
-
Agire per integrare: sport e andicap
19.01.2021 | PDF, 2 Pagine, 120 KB, italiano -
Offerte G+S inclusive
27.02.2023 | PDF, 4 Pagine, 199 KB, italiano -
Richiesta: Riconoscimento di equivalenze
06.12.2016 | PDF, 1 Pagine, 170 KB
Hauptstrasse 247
2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 463 00 66
Per domande relative allo sport, l'andicap e l'inclusione
Per domande relative allo sport in carrozzella
Per domande relative allo sport et l'inclusione nel club / negli eventi sportivi
Per domande relative ai moduli interdisciplinari
Organizzatore come da piano dei corsi (Panoramica)