print preview

Violenza

Sì alla grinta, no alla violenza! Nei corsi di formazione e di perfezionamento G+S tematizza la gestione dell'aggressività e della violenza nello sport.

Icona della violenza

Lo sport è un'attività fisica che coinvolge tutto il corpo in movimenti che suscitano emozioni e possono anche sfociare in un'espressione di violenza. Chi fa sport deve saper gestire la volontà di lottare, di rivalizzare civilmente o di mantenere a livelli costruttivi il contatto fisico e le emozioni. Spesso però e difficile tenere sotto controllo la smania di superare l'avversario.
G+S promuove i valori etici nello sport e si impegna in favore dello sport equo e sicuro.

Interrogativi relative al tema

Per prevenire la violenza e intervenire laddove necessario, G+S propone il modulo Agire per prevenire: un impegno contro la violenza che vuole essere uno strumento utile per sensibilizzare al tema e formare i monitori. Il modulo si basa sui seguenti quesiti:

  • Sotto quali forme si esprimono l'aggressione e la violenza nello sport?
  • Come posso contribuire a prevenire la violenza?
  • Come posso affrontare il nascere di aggressioni e come reagisco nel caso di attacchi verbali o fisici?

Servizi di consulenza e assistenza

In caso di incertezza nel ponderare e valutare una situazione che riguarda bambini e giovani, Pro Juventute è un utile servizio di consulenza a cui le monitrici e i monitori G+S possono rivolgersi per ricevere una prima assistenza.

Nel caso di un sospetto o un incidente, si consiglia di ricorrere a un servizio di assistenza esterno per chiarire la situazione. Il Servizio di segnalazione di Swiss Sport Integrity è aperto a chi voglia segnalare possibili violazioni etiche, irregolarità o abusi – anche in forma anonima! L’indipendenza della Fondazione garantisce il trattamento confidenziale e una gestione rigorosa delle segnalazioni.

Gli enti cantonali forniscono informazioni e sostegno nel caso in cui un bambino o un giovane denoti un comportamento che induca a pensare che è oggetto di violenza fisica o psicologica.


Gioventù+Sport Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
2532 Macolin
Tel.
+41 58 463 00 66

Contatti in base ai gruppi di destinatari


Panoramica dei contatti


Pro Juventute Consulenza monitori gioventù

LogoA ogni ora del giorno e 365 giorni l’anno raggiungibile telefonicamente al numero +41 58 618 80 80 oppure tramite E-mail.

E-Mail


Swiss Sport Integrity

LogoSegnalare possibili violazioni o abusi etici (anche in forma anonima):
per telefono +41 31 550 21 31
o tramite il portale di segnalazione





Per domande relative ai moduli interdisciplinari

Organizzatore come da piano dei corsi